25 Ottobre 2016

Pareggio di bilancio. Rilevazione trimestrale entro il 30 ottobre

E' la scadenza entro la quale dovrà essere caricata sul portale del MEF la Rilevazione trimestrale del pareggio di bilancio con le risultanze del 30 settembre 2016.

La Legge n. 208/15 (“Legge di stabilità 2016”), a decorrere dal 2016, abolisce il Patto di Stabilità e introduce un nuovo vincolo di finanza pubblica, quello del pareggio di bilancio, per il quale sono previste tre rilevazioni: al 30 giugno, al 30 settembre e al 31 dicembre. E ricordiamo che l'adempimento riguarda tutti i Comuni, compresi quelli con meno di 1.000 abitanti.

Con i nuovi vincoli cambiano i riferimenti temporali della rilevazione, si passa da una rilevazione semestrale dello scorso anno ad una riferita ai primi due trimestri e al terzo e quarto trimestre per l’anno 2016. Quindi si passa dalle due rilevazioni dello scorso anno alle tre dell’anno in corso.

Le informazioni rilevate, cumulate a tutto il periodo di riferimento, devono essere trasmesse entro 30 giorni dalla fine del periodo di riferimento esclusivamente tramite l'apposita applicazione web predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato al seguente indirizzo web: http://pareggiobilancio.mef.gov.it.

Riepilogando le scadenze del monitoraggio sono:

dati a tutto il 30 giugno 2016: scadenza 31 luglio 2016;

dati a tutto il 30 settembre 2016: scadenza 30 ottobre 2016;

dati a tutto il 31 dicembre 2016: scadenza 30 gennaio 2017.

I dati da inserire, come di consueto, sono quelli relativi agli accertamenti e agli impegni rilevati alle suddette date (tranne per alcune voci per le quali si rileva lo stanziamento), motivo per cui è possibile che nei primi due monitoraggi si registri il mancato rispetto dell’obiettivo del saldo di competenza. Ricordiamo che i dati da inserire nell’applicativo devono essere espressi in migliaia di euro.

(a cura dello Studio Zendra)