09 Febbraio 2017

SCIA 2: Più interventi in "edilizia libera"

E’ in vigore dall’11 dicembre 2016 il c.d. DECRETO SCIA 2 (D.Lgs. n. 222 del 25.11.2016)  che al fine di semplificare ulteriormente l’istituto della Segnalazione Certificata di Inizio Attività, ha dettato una serie di chiarimenti in ordine alla casistica.

Tra le principali novità si segnalano

- un generale riassetto dei titoli edilizi;

- l’ampliamento degli interventi in edilizia libera;

- l’individuazione di nuove attività rientranti nell’ambito della SCIA;

- l’introduzione di una tabella unica nazionale con un elenco dettagliato di tutte le attività soggette ad assenso pubblico in materia di commercio, edilizia privata, ambiente.

Il certificato di agibilità, inoltre, sarà sostituito dalla segnalazione certificata di agibilità (modifica art. 5 comma 2 lettera d) del dpr 380/2001), che dovrà essere consegnata dal titolare del permesso di costruire o dal soggetto che ha presentato la SCIA allo sportello unico entro 15 giorni dall’ultimazione dei lavori di nuova costruzione, ricostruzioni totali o parziali e sopraelevazioni. Regioni e Comuni sono tenuti ad adeguarsi alla nuova norma entro il 30.06.2017, ma il decreto, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è comunque già in vigore. (a cura dello Studio Adamo)