E’ stato firmato il decreto del Ragioniere Generale dello Stato che attribuisce a Comuni, Province e Città Metropolitane spazi finanziari per l’anno 2017 per complessivi 700 milioni di euro, da investire in settori come l’edilizia scolastica e gli adeguamenti alle norme antisismiche.
Gli spazi finanziari, riconosciuti in base alla legge di bilancio per il 2017 che ha individuato la relativa copertura finanziaria (articolo 1, commi da 485 a 494, della legge 11 dicembre 2016, n. 232), sono finalizzati a favorire gli investimenti, da realizzare attraverso l'utilizzo dei risultati di amministrazione degli esercizi precedenti e il ricorso al debito, nell’ambito di iniziative locali.
L’attribuzione degli spazi finanziari interessa tutto il territorio nazionale: per quanto riguarda il Nord, gli enti locali della Lombardia e del Piemonte hanno acquisito rispettivamente il 26,3% e 11,7% degli spazi finanziari complessivi.
Nell'allegato c'è il prospetto delle attribuzioni relative agli spazi finanziari verticali ( edilizia scolastica ed interventi diversi dall’edilizia scolastica) comunicati in data odierna dal Mef: http://webstorage2.mediaon.it/mediaon/skille/documentinput/Allegato_1.pdf
Mentre sotto c'è il link da cui scaricare le attribuzioni (punto 3):
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e-GOVERNME1/Pareggio-bilancio-e-Patto-stabilita/2017/
(a cura dello Studio Zendra)