Un 'contratto' tra la Regione e 70 Comuni lombardi per attrarre nuovi investimenti produttivi. Nero su bianco aree dismesse e opportunita' di insediamento offerte dagli enti locali e l'impegno di accompagnare gli investitori con interventi di semplificazione, servizi di assistenza qualificata e incentivi economici e fiscali come, ad esempio, la riduzione di Imu, Tari, Tasi e degli oneri di urbanizzazione. E' quanto prevede Regione Lombardia con 'AttrACT - Accordi per l'Attrattivita'', un progetto da 10 milioni di euro promosso dall'assessorato allo Sviluppo economico di Regione Lombardia.
"AttrACT - ha dichiarato l'assessore Parolini - e' una misura senza precedenti in Italia, che sviluppiamo in collaborazione con Unioncamere Lombardia e il supporto di Promos, l'agenzia speciale della Camera di commercio di Milano dedicata all'attrazione di investimenti. E' una sorta di chiamata alle armi rivolta a 70 Comuni lombardi selezionati con criteri oggettivi che, coinvolgendo il sistema locale, potranno presentare proposte che prevedano l'individuazione di aree dismesse di almeno 10mila metri quadri ed immobili da adibire ad attivita' produttive, direzionali, turistico-ricettive e logistiche".
Fino al 5 giugno saranno raccolte le manifestazioni di interesse da parte dei Comuni. Successivamente si aprira' una fase istruttoria che portera' alla scelta delle proposte candidate piu' rilevanti in base alla valutazione dei progetti e alla firma di un accordo per l'attrattivita' tra i soggetti coinvolti e Regione Lombardia, che si impegnera' a sua volta a sostenere e promuovere sul mercato degli investitori le singole opportunita' insediative.
Maggiori dettagli sull'iniziativa sono disponibili al seguente link
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/imprese/investire-in-lombardia/attract-accordi-attrattivita/attract-accordi-attrattivita