Entro il 10 luglio gli Enti locali possono fare richiesta di contributo per la realizzazione di progetti in materia di edilizia scolastica.
La Regione Lombardia ha infatti emanato il decreto che disciplina la programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, prevedendo la possibilità per Comuni, Province e Città metropolitane di ottenere finanziamenti a fondo perduto (fino ad un massimo dell’80%) per la realizzazione di progetti che abbiano ad oggetto interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico.
Per poter usufruire di questa opportunità l’Ente dovrà caricare la domanda di partecipazione accedendo al sito www.ediliziascolastica.servizirl.it ed inoltrare via pec all’indirizzo [email protected] il file generato automaticamente al termine della procedura. Nel caso di nuovo edificio dovrà preventivamente essere richiesta la generazione di un’apposita scheda scrivendo all’indirizzo [email protected].
Le domande pervenute tramite PEC saranno sottoposte a verifica di ammissibilità da parte degli uffici della DG Istruzione, Formazione e Lavoro. La graduatoria sarà resa disponibile entro il 2 agosto 2018.
(A cura dello Studio Zendra)