20 Dicembre 2018

Consumo di suolo, Ptr approvato. Ora la rigenerazione urbana

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato il Piano Territoriale Regionale (Ptr), che costituisce l’ultimo adempimento per l’attuazione della legge regionale 31/2014 “Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato”.

“Con questi provvedimenti – ha commentato il relatore Mauro Piazza – Regione Lombardia ha introdotto un sistema di norme finalizzate a perseguire, mediante la pianificazione regionale, provinciale e comunale, le politiche in materia di consumo di suolo e rigenerazione urbana, con l’obiettivo di concretizzare quanto previsto dalla Commissione europea, ossia di giungere entro il 2050 a una occupazione netta di terreno pari a zero”.

La Lombardia, è stato ricordato, ha un indice di consumo del suolo inferiore a quello medio italiano (310 metri quadri per abitante a fronte di 380).

“Da adesso in avanti – ha detto l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni – la Regione inaugura l’epoca della programmazione urbanistica ordinata che ci porterà, grazie a regole chiare e condivise da tutti, ad azzerare da qui al 2050 il consumo di suolo agricolo”. Il Ptr, ha continuato Foroni, non è però “il punto di arrivo, ma un punto di partenza. L’altra faccia della medaglia della lotta al consumo di suolo è infatti la rigenerazione urbana, che inizieremo d’ora in avanti a incoraggiare con tutti gli strumenti legislativi a nostra disposizione”.