Registrati
Accedi
Toggle navigation
HOME
NOTIZIE
I NOSTRI ESPERTI
CORSI
VIDEO
CHI SIAMO
Home
Video
Altri video
DIEGO PISELLI
Quando il Comune deve rispondere alle istanze dei cittadini? (3° parte)
DIEGO PISELLI
Quando il Comune deve rispondere alle istanze dei cittadini? (2° parte)
DIEGO PISELLI
Quando il Comune deve rispondere alle istanze dei cittadini? (1° parte)
Andrea Letizia
Quando il Comune eredita un immobile (2° parte)
VERONICA CLAPIS
I provvedimenti disciplinari nella Pa (2° parte)
VERONICA CLAPIS
I provvedimenti disciplinari nella Pa (1° parte)
GIACOMO DE FAZIO
"Furbetti del cartellino": in arrivo nuove misure
Andrea Letizia
Quando il Comune eredita un immobile
Eleonora Locatelli
Sblocco dell’uso degli avanzi di amministrazione
Eleonora Locatelli
Il Bilancio consolidato trasmesso alla Bdap
Diego Marsetti
TERRITORIO. La prevenzione parte dal Pgt. Il bilancio idrico
Luca Gnali
RISORSE. Strumenti per finanziare gli interventi pubblici
CARLO PERSONENI
BIM. Come ottenere i fondi dei Consorzi
ANTONIO PURCARO
MUNICIPIO. Come ottimizzare la macchina comunale
Paolo Moretti
RIFIUTI. Perché la tariffa puntuale .
Enzo Adamo
ENERGIA. L’efficienza della pubblica illuminazione
Diego Marsetti
TERRITORIO. La prevenzione parte dal Pgt. Il bilancio idrico
DANILO ZENDRA
BILANCIO. Come gestire le risorse durante il mandato
Eleonora Locatelli
Entro il 31 luglio l'approvazione del DUP
Eleonora Locatelli
Rimborsi spese sostenute per le elezioni del 4 marzo
Eleonora Locatelli
Scadenze: trasmissione del conto del tesoriere e degli agenti contabili
Maurizio Federici
Regolamento Edilizio Tipo (RET): a breve l'approvazione regionale
Giacomo De Fazio
La legge sul whistleblowing /2
Giacomo De Fazio
La nuova legge sul whistleblowing /1
Piergiorgio Tosetti
Corso Urbanistica: Piergiorgio Tosetti (contributo intero)
Maurizio Federici
Corso Urbanistica: Maurizio Federici
PIETRO FORONI
L'assessore Foroni sulle linee guida di Regione Lombardia (contributo intero)
Giovanni Malanchini
Il saluto del consigliere Malanchini al corso sull'Urbanistica in Regione Lombardia
PIETRO FORONI
L'assessore Foroni: "Sul consumo di suolo, non si torna indietro"
VERONICA CLAPIS
Gdpr: dal 25 maggio le nuove regole anche per la Pubblica amministrazione
Luca Gnali
Energia in Comune/2 (intero contributo di Luca Gnali)
Enzo Adamo
Energia in Comune/1 (l'intero contributo)
Enzo Adamo
Energia in Comune: la L.R. 31 e l'efficientamento delle reti di Pubblica illuminazione
Piergiorgio Tosetti
Documento di Piano decaduto: cosa fare entro maggio (seconda parte)
Piergiorgio Tosetti
Documento di Piano decaduto: cosa si può fare (prima parte)
MATTEO COPIA
Entro il 25 maggio le novità per la privacy nei Comuni
DANILO ZENDRA
Spazi finanziari e Bilancio consolidato
MATTEO COPIA
Comuni e privacy: il nuovo Regolamento europeo
ALESSANDRO CARRARA
Bilancio sociale: l'esperienza di Brembate
CLAUDIO CANCELLI
Il Bilancio sociale: l'esperienza di Nembro
GIOVANNI MALANCHINI - PAOLO FRANCO
Il saluto di due neoeletti in Regione: Malanchini e Franco
ANTONIO PURCARO
Urbanistica: nel limbo di questi mesi è comunque possibile intervenire
Diego Marsetti
Incentivi per il recupero di aree potenzialmente contaminate
Eleonora Locatelli
La Relazione di fine mandato
Andrea Letizia
La disciplina delle società in house
Eleonora Locatelli
Piano delle performance
Diego Marsetti
Ambiente, polizia idraulica, SIPIUI: diverse le novità per i Comuni
Eleonora Locatelli
Relazione annuale anticorruzione
Da BERGAMO TV Ore 12
Intervista al sindaco di Calvenzano (ottobre 2017)
Diego Marsetti
Invarianza idraulica: in vigore il nuovo Regolamento
Eleonora Locatelli
Comuni e Società partecipate: la scadenza del 31 gennaio
G. GAFFORELLI
Il Bilancio: l'esperienza del Comune di Calcinate
DANILO ZENDRA
Le novità del Bilancio di previsione 2018
DANILO ZENDRA
Il Bilancio: le novità 2018 (contributo intero)
CLAUDIO CANCELLI
Il Bilancio: l'esperienza del Comune di Nembro
GIOVANNI MALANCHINI
Il Bilancio: l'esperienza del Comune di Spirano
Eleonora Locatelli
Il Bilancio: dal punto di vista dei funzionari
Paolo Moretti
Differenziata: l'esperienza di Val Cavallina Servizi
Andrea Letizia
L'acquisto di immobili da parte degli Enti locali
Eleonora Locatelli
Affidamenti in house, l’iscrizione all’elenco degli autorizzati
Paolo Moretti
Raccolta differenziata. Verso la tariffa puntuale.
Diego Marsetti
Via e Vas. I nuovi moduli per la valutazione di impatto ambientale
Eleonora Locatelli
Bilancio: premialità se approvato entro il 31 dicembre
ANTONIO PURCARO
Piccoli Comuni e funzioni associate
Eleonora Locatelli
Variazioni al bilancio 2017
Andrea Letizia
L’Autentica di firma amministrativa
GIACOMO ANGELONI
Verso uno “Sportello unico” per il cittadino: la semplificazione
ANDREA VENDRAMIN
Il livello organizzativo e funzionale dei Suap: Modelli efficienti di organizzazione
Alberto Valenti
Sportello unico Suap: buone pratiche dalla CM Laghi bergamaschi
ROBERTO ZAMPOLERI
Sportello unico Suap: buone pratiche dal Comune di Cividate al Piano
GIACOMO ANGELONI
Sportello unico Suap: buone pratiche dal Comune di Bergamo
ANDREA VENDRAMIN
Camera di Commercio e Sportello Unico: dal DPR. 160/2010 ad oggi
Enzo Adamo
Oneri di urbanizzazione, il contributo non sempre è dovuto
Eleonora Locatelli
Certificazione del bilancio di previsione
Eleonora Locatelli
Il bilancio: il perimetro di consolidamento
Alberto Valenti
Sportelli unici: un corso gratuito alla Casa del Giovane
Eleonora Locatelli
Questionari dei Revisori sul consuntivo 2016
ANTONIO PURCARO
Attivata in Provincia la "Centrale Concorsi"
Eleonora Locatelli
Partecipate: ultimi giorni per l'invio al Mef
Diego Marsetti
Terre e rocce da scavo, le ultime novità
ANTONIO PURCARO
Le funzioni della nuova Provincia e la Stazione unica appaltante
Luca Gnali
Risorse: strumenti per finanziare gli interventi pubblici
LUCA GNALI
Piani rurali e fondi europei: opportunità anche per i Comuni
DANILO ZENDRA
Bilancio: come gestire le risorse durante il mandato amministrativo
Diego Marsetti
Acqua e territorio: come fare una reale prevenzione
ANTONIO PURCARO
Provincia: il rapporto del Comune con gli enti sovracomunali
Enzo Adamo
Appalti e società partecipate: le ultime novita
Enzo Adamo
Piccoli lavori: risolti dall’Anac i dubbi interpretativi
ANTONIO PURCARO
Il Codice degli appalti dopo il Decreto Correttivo (seconda parte)
ANTONIO PURCARO
Il Codice degli appalti dopo il Decreto Correttivo (prima parte)
Eleonora Locatelli
Entro il 31 luglio l'invio del modello 770
Piergiorgio Tosetti
Le novità urbanistiche in Regione Lombardia
Piergiorgio Tosetti
Urbanistica, tutte le novità in Regione Lombardia
MAURO PIAZZA
Piazza: La legge sul consumo di suolo
Renato Ferrari
Ferrari: Le sfide dell'urbanistica oggi
PAOLO MORETTI
Rifiuti, verso la raccolta puntuale: l'esperienza della Val Cavallina
Eleonora Locatelli
Split payment: novità dal 1 luglio
Renato Ferrari
Riqualificare il patrimonio edilizio della Bergamasca
Piergiorgio Tosetti
Recupero seminterrati: ecco cosa devono fare i Comuni
ANTONIO PURCARO
Consumo di suolo, dopo la legge approvata in Regione
Eleonora Locatelli
I Comuni e la comunicazione delle liquidazioni Iva
Piergiorgio Tosetti
Il recupero dei seminterrati in Lombardia: le nuove norme
Eleonora Locatelli
Entro il 31 maggio il certificato al rendiconto
MARCO TABLADINI
Fondi europei ai Comuni italiani
LUCA PELLIZZATO
Fondazione Cariplo: i bandi per il 2017
Diego Marsetti
Urbanistica. Il GIS a supporto del Pgt
LUCA PELLIZZATO
Programma europeo LIFE: un esempio concreto
Eleonora Locatelli
I Comuni e la nuova contabilità economico-patrimoniale
Diego Marsetti
Sicurezza sui luoghi di lavoro: cosa deve fare il Comune
Eleonora Locatelli
L’anagrafe degli Agenti contabili
MARCO TABLADINI
Bando regionale edilizia scolastica
Diego Marsetti
Prevenzione: l'importanza del Reticolo minore
Eleonora Locatelli
Bilancio: il riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi
Diego Marsetti
La Carta della pericolosità e la microzonazione sismica
Luca Pellizzato
LIFE, il bando europeo per la tutela dell’ambiente
Eleonora Locatelli
Bilancio e invio del Rendiconto di gestione
Piergiorgio Tosetti
Regolamento Edilizio unico, un anno per adeguarsi
Diego Marsetti
I Comuni e la Carta di fattibilità geologica
Eleonora Locatelli
BDAP - La Banca dati delle Amministrazioni pubbliche
Enzo Adamo
Costruire in zona agricola, una sentenza del Tar
Diego Marsetti
La Carta della pericolosità sismica
Piergiorgio Tosetti
Il Pgt dei Comuni e le modifiche alla legge 12
Eleonora Locatelli
Bilancio: cosa comporta l’esercizio provvisorio
Enzo Adamo
Società a controllo pubblico, rischio sanzioni
ANTONIO PURCARO
I Comuni e le novità del FOIA, “Freedom of information act"
ANTONIO PURCARO
In vigore il FOIA, novità per i Comuni (video integrale)
Eleonora Locatelli
Rendiconto 2015: entro il 31 gennaio l'invio del Questionario alla Corte dei Conti
LUCA PELLIZZATO
Il nuovo bando del Programma europeo Urban Innovative Actions (UIA)
Luca Pellizzato
Azioni urbane innovative
MARCO TABLADINI
Dalla Regione il bando "Lumen" per l’illuminazione pubblica
Diego Marsetti
PGT e carta di fattibilità geologica
Eleonora Locatelli
Scadenza 30 gennaio: monitoraggio del pareggio di bilancio
Enzo Adamo
Se il permesso di costruire è illegittimo
MARA AZZI
ATS, la Riforma e i Tavoli di Sistema
Eleonora Locatelli
Fabbisogni standard, entro il 21 gennaio l'invio dei dati del nuovo questionario
Enzo Adamo
Appalti: cause di esclusione dalle procedure di gara
Antonio Purcaro
Il futuro della Provincia e le Zone omogenee
Mara Azzi
Le rappresentanze dei Sindaci dopo la Riforma sociosanitaria
Mara Azzi
Sindaci e ATS dopo la Riforma sociosanitaria
Luca Pellizzato
URBACT III: dall'Europa fondi per le "buone pratiche" dei Comuni
Marco Tabladini
Bando per il Cicloturismo in Lombardia
Antonio Purcaro
Le Province dopo il Referendum
Enzo Adamo
Fusione di Comuni, ecco i vantaggi
da BERGAMO TV ORE 12
Intervista al sindaco di Ponteranica
Piergiorgio Tosetti
Urbanistica: le modifiche alla legge 12
Eleonora Locatelli
Bilancio,approvazione entro il 28 febbraio
Piergiorgio Tosetti
Oneri per attività industriali e artigianali
Enzo Adamo
Il percorso per la fusione
Diego Marsetti
I servizi di monitoraggio ambientale
Eleonora Locatelli
Entro il 4 dicembre l'invio del Questionario relativo al Bilancio
Piergiorgio Tosetti
Oneri urbanizzazione, come calcolarli
Enzo Adamo
Limiti all’applicazione dell’esimente politica in caso di danno erariale
Piergiorgio Tosetti
Permesso di Costruire Convenzionato: quando c’è un problema di interpretazione
Diego Marsetti
Terre e rocce da scavo: nuove norme
Eleonora Locatelli
Variazioni di bilancio, ricordiamo le scadenze
Marco Nicolai
Comuni senza risorse: come finanziare la crescita
Eleonora Locatelli
Entro il 15 novembre l’invio del Certificato di Bilancio
Piergiorgio Tosetti
Le novità per il Permesso di costruire Convenzionato
Diego Marsetti
L’utilizzo dei droni nella tutela del territorio
Renato Ferrari
La preparazione del geometra oggi
Enzo Adamo
La centrale di committenza nel nuovo Codice degli appalti
Diego Marsetti
La tutela del territorio: prevenzione attraverso il RIM
Enzo Adamo
Decreto Enti Locali: le novità fiscali
ALBERTO CERESOLI
Saluto del Direttore de L'Eco di Bergamo
MARCO VILLANI
Come accedere ai finanziamenti di Cassa Depositi e Prestiti
Giorgio Gori
Intervento di Giorgio Gori, sindaco di Bergamo
Marco Nicolai
Chi ci mette le risorse - Tavola rotonda con Marco Nicolai e Walter Tortorella
MATTEO ROSSI
Intervento di Matteo Rossi, Presidente della Provincia
Redazione Skille Comuni
Video di presentazione di Skille Comuni
Eleonora Locatelli
Al lavoro nei Comuni per il Bilancio di previsione
Enzo Adamo
Partecipate: entro dicembre va cambiato lo Statuto
ELEONORA LOCATELLI
Entro il 15 novembre si vota il DUP
Diego Marsetti
La fragilità del territorio. Dall’emergenza alla prevenzione.
Piergiorgio Tosetti
Piani attuativi: quando li approva la Giunta, e non più il Consiglio
Renato Ferrari
Come valorizzare il patrimonio immobiliare dei Comuni?
Renato Ferrari
Patrimonio edilizio comunale: ecco il Fondo rotativo
Enzo Adamo
Nuove norme per la trasparenza e l’accesso ai dati
Diego Marsetti
Il ruolo sempre più importante del geologo
ANTONIO PURCARO
Natura e prerogative del Comune oggi, in attesa del Referendum del 4 dicembre
MARA AZZI
Il ruolo dei Sindaci nella Riforma del Sistema socio-sanitario in Lombardia
Piergiorgio Tosetti
La gestione urbanistica del territorio: vincoli, problematiche e prospettive
Danilo Zendra
Come funziona il Bilancio di un Comune
Enzo Adamo
Il nuovo Codice dei contratti pubblici e lo sviluppo sostenibile
Marco Nicolai
Finanziare lo sviluppo locale: con quali risorse e quale organizzazione
Diego Marsetti
Rischi idrogeologici e problematiche geologico-ambientali come supporto agli Amministratori
Da Bergamo Tg Ore 12
Intervista al sindaco di Calvenzano
Renato Ferrari
Il ruolo del geometra oggi
Val Seriana: 5 Comuni verso la fusione
Schilpario e le sue miniere
BERGAMO TG
Ai Piani dell'Avaro il Campionato per cani pastore
Da Bergamo Tg Ore 12
Intervista al sindaco di Songavazzo
Da Bergamo TG
Presto la riqualificazione del Centro sportivo
BERGAMO TG
Il nuovo Poliambulatorio trova sede nell'ex Municipio
Antonio Purcaro
Dopo il Referendum: quale futuro per le Province?
DANILO ZENDRA
Bilancio, spazi finanziari, Rendiconto di gestione
MARCO TABLADINI
Bando regionale edilizia scolastica
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra pagina
Privacy & Cookie Policy
Ho capito!